Tra amicizie perdute, difficoltà e passione, Esti si racconta nel suo primo album. Una storia rappata, uno sguardo introspettivo sempre rivolto al mondo esterno.
“Ogni persona ha il suo percorso, prova dopo prova fino al prossimo blackout, perché ogni parola arriva dal profondo.”
Con questa frase, Esti apre “Il mio percorso”, uno dei brani più significativi di “Dammi un motivo”, il suo primo album, disponibile su tutte le principali piattaforme di streaming a partire dal 19 dicembre 2024.
Il disco racchiude dieci tracce nate in un percorso durato oltre due anni, un viaggio che ha preso forma tra concerti, sessioni in studio e una vita vissuta intensamente, con tutte le sfide che un giovane artista deve affrontare per raccontare la propria visione del mondo.
Un viaggio tra introspezione e realtà sociale
L’album è una narrazione autentica e cruda del vissuto di Esti, un percorso introspettivo che non perde mai di vista il mondo esterno. Si affrontano temi come il dolore per la perdita di un amico-fratello, il disagio generazionale e la forza della determinazione e della passione, che trasformano un ragazzo in un artista.
Con “Dammi un motivo”, Esti presenta la sua musica, la sua visione e la sua famiglia, accompagnato da versi taglienti che uniscono sentimento, rabbia e quel fuoco inarrestabile che è la passione. Ogni traccia dell’album è un tassello unico: alcuni brani si distinguono per il rap puro, con parole che scorrono veloci e incisive, mentre altri lasciano spazio a melodie coinvolgenti e parti cantate, in sintonia con i temi trattati.
Un’opera visiva che lascia il segno
La copertina dell’album, creata da Niko Sempai, artista del writing della provincia di Bergamo, aggiunge un tocco visivo potente al progetto. L’artwork fonde il linguaggio urbano del graffiti con i temi profondi dell’album, rappresentando perfettamente l’anima di “Dammi un motivo”.
Una produzione di qualità e collaborazioni di spicco
Prodotto dal team Garage Brodies, registrato e mixato da DopeLab, e masterizzato presso Zero Crossing Records da Simone Prandin, l’album si avvale di collaborazioni con artisti della scena rap e indie della provincia di Bergamo. Tra i feat troviamo Voro, White Weapon, Sandro, Euréka, Zzara, lilgpsy e Roberta Cometti, che arricchiscono ulteriormente il progetto.
Un’esortazione a non mollare mai
“Dammi un motivo” non è solo un titolo, ma un messaggio chiaro: un’auto-esortazione ad andare avanti, a inseguire la propria idea di musica e a fare della passione il motore di tutto. Non un semplice insieme di parole e strumenti, ma un mezzo per raccontare, per guardare oltre e trovare uno spiraglio di luce in un mondo sempre più buio.
Esti ha appena iniziato il suo viaggio, e con “Dammi un motivo” ci invita a seguirlo, tra emozioni forti, storie di vita vera e un talento che non può passare inosservato.